Chi si rivolge al nutrizionista:
- Chi ha problemi di: ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia
- Diabetici
- Celiaci
- Chi soffre di cattiva digestione, meteorismo, reflusso gastroesofageo, colon irritabile, malattie infiammatorie intestinali (morbo do Chron, …)
- Donne in gravidanza o allattamento
- Donne nel periodo post allattamento per eliminare i chili in eccesso
- Bambini e genitori che necessitano di programmi di educazione alimentare
- Chi soffre di DCA,(disturbi comportamentali alimentari): bulimia, anoressia, alimentazione incontrollata
- Chi fa sport
.
L’Obesità è una malattia cronica determinata da un eccesso di massa grassa distribuita in maniera differente nei vari distretti corporei e nei diversi soggetti.
L’intolleranza alimentare è considerata una reazione avversa agli alimenti, causata da:
- Un difetto digestivo dovuto a carenze enzimatiche, con conseguente accumulo intestinale di macromolecole
- Una risposta immunitaria, con produzione d’immunoglobuline di tipo G (IgG) verso queste macromolecole accumulate.
Per questo motivo tale fenomeno può essere definito un’allergia alimentare ritardata IgG-mediata. In condizioni fisiologiche gli alimenti ingeriti vengono assorbiti lungo il tratto gastrointestinale. Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato il collegamento tra disfunzioni della barriera intestinale, l’insorgenza d’intolleranze alimentari e un’anomala risposta immunitaria di questo tratto.
Gli specialisti:
Dott.ssa R. Alleva (vedi la scheda)
Nutrizionista